
Studio di architettura e interior design
Ci occupiamo di una vasta tipologia di progetti: da quelli residenziali agli uffici, dai progetti commerciali al retail design.
Il fulcro del nostro lavoro è la comprensione di ciò che il cliente desidera.
La nostra migliore abilità è la capacità di interpretare i bisogni del cliente: lo prendiamo per mano e lo accompagniamo nella realizzazione di ciò che davvero desidera.
Questa è in assoluto la fase più delicata, quella intorno al quale si svilupperanno tutte le altre, consecutivamente.
Una volta identificati i bisogni del cliente, a seconda della tipologia di incarico e di intervento da mettere in atto, si procede con la stesura del concept: attraverso questa fase, dove viene identificato quale dovrà essere il risultato finale, cerchiamo di trasporre su carta tutto ciò che il cliente ci ha raccontato, dai suoi gusti stilistici, alla definizione degli ambienti e delle sue necessità specifiche.
Dopo aver fatto sopralluoghi e rilievi tecnici e ideato il concept, avuto il via libera del cliente, procediamo con il mettere in pratica la fase progettuale: vengono definiti quindi i lavori da eseguire, i permessi da richiedere e viene compilato il computo metrico. Gestiamo in modo puntuale i nostri progetti in qualunque paese, dalla fase di concept, fino al controllo dell’esecuzione dei lavori sul campo, grazie anche alla nostra rete di fidati collaboratori, sparsi un po’ ovunque nel mondo.
Ultimati questi step, non resta che procedere con il progetto esecutivo, ovvero la rappresentazione più puntuale dei bisogni del cliente, che è la realizzazione delle finiture e di tutto l’interior design.
Il risultato che otteniamo, non è mai frutto di una mente e di una professionalità uniche, ma è un mix di competenze, di creatività e, naturalmente, l’espressione più puntuale dei bisogni e dei desideri espressi dal cliente.

Ville, appartamenti, lofts
Alberghi, Bed&Breakfast, Boutique Hotels
Home office, corporate-office, coworking
Negozi, showroom, palestre, spa
Ristoranti, bar, caffetterie
Terrazze, spazi verdi, giardini d’inverno

La scelta dell’accento è in entrambi i casi possibile! Qualunque voi preferiate, avrete interpretato uno dei nostri modi di essere!
Nomade, come architettura in movimento, in viaggio, come volontà di esplorazione con il forte obiettivo di segnare “punti” in diverse parti del mondo. Allo stesso tempo Nomade, no-made come il “non-fatto” (ancora!), segno di tutto quello che ancora non esiste e che noi realizzeremo, seguendo la forte volontà di esplorare le infinite possibilità offerte dal vivere di oggi.