
CASA G
- Luogo: Milano
- Anno di realizzazione: 2020
Uno di quei progetti in cui siamo riuscite a esprimere il nostro amore per i dettagli, per i materiali e per le soluzioni raffinate. Situato in una delle più belle zone residenziali di Milano, l’appartamento è stato completamente rivisto, sia a livello di distribuzione interna che di gusto. Si è optato per un intervento che esaltasse e dialogasse con i dettagli d’epoca dell’edificio di inizio Novecento, attraverso un gioco di rimandi e citazioni che rendono omaggio a figure storiche del design italiano e milanese. Il risultato è un progetto elegante e delicato, dai dettagli estremamente curati. L’appartamento si apre su un piccolo ingresso illuminato dalla porta su disegnoin ferro e vetro,che conduce allo studio e che dialoga con l’armadio cappottiera rivestito in carta parati Nuvolette di Fornasetti. Il pavimento è un seminato alla veneziana di Fantini Mosaici, condisegno sfumato che passa dal rosso intenso perimetrale ad un bianco caldo al centro, in asse con il grande lampadario in vetro di Vistosi. Dall’ingresso si accede al corridoio che conduce alle camere da letto e ai bagni, per poi aprirsi sull’ampia zona giorno. Nella grande sala gli stucchi e le cornici incontrano protagonisti storici del design, dallo specchio di Gio Ponti appeso sopra il camino in marmo di fine Ottocento, alle lampade di Sarfatti in asse con le grandi finestre modanate; il tutto frutto di un attento lavoro di ricerca e selezione portato avanti in costante dialogo con la committenza. La cucina è l’ultimo ambiente e conclude il progetto, ritornano la coppia di porte in ferro e vetro e il pavimento in seminato di Fantini Mosaici, ma stavolta con marmo di Candoglia, lo stesso del Duomo di Milano; le pareti attrezzate di Valcucine in vetro chiaro acidato si abbinano al piano e alle mensole in marmo Calacatta oro. Un capitolo a parte meritano i bagni: quello padronale, connesso direttamente alla camera da letto, ha pavimenti e rivestimenti in marmo di carrara di Salvatori, nelle finiture Raw e Levigato; il secondo bagno, quello bimbi, è rivestito in piastrelle Zellige di MosaicFactory, abbinate al pavimento in graniglie azzurre. Tutto in questo progetto, racconta della nostra passione per il design, per i materiali e i loro accostamenti, per i dettagli nascosti e gli accenti improvvisi, per il dialogo, il confronto e il costante apprendimento che il nostro mestiere ci regala ogni volta.