Skip to content

CASA PORTA VITTORIA

L’appartamento è situato in una zona centrale di Milano resa estremamente dinamica dalla compresenza di edifici, parchi e negozi storici e di più recenti uffici, locali e ristoranti. L’intervento è stato radicale sia a livello di ridistribuzione interna dei locali che a livello di stile. Il progetto, commissionato da una giovane famiglia di professionisti, coniuga la storicità e la vivacità del quartiere facendo del colore il file rouge che accompagna nei vari ambienti accostandosi a materiali tradizionali ed eleganti. L’appartamento si apre sulla zona giorno pensata per un uso multifunzionale, relax, sala da pranzo, zona lavoro, e collegata alla cucina da una vetrata in ferro bianca che offre diverse configurazione connettendo o separando i due spazi. Il pavimento del soggiorno e della zona notte è in legno massello posato a spina ungherese, quello della cucina invece è composto da maxi lastre in gres Primavera di Mutina, una rivisitazione del tradizionale terrazzo. I colori del pavimento vengono ripresi nel rosa dei mobili della cucina e nel blu profondo della parete attrezzata che conduce alla zona notte. La zona notte è organizzata con la camera dei bambini, lasciata piuttosto neutra nell’arredo in modo da poterne seguire la crescita, e il bagno bimbi, con un pavimento in gres esagonale dove ritroviamo i toni del rosa, del verde e dell’azzurro sottolineati dal mobile in legno bacchettato laccato verde menta. La master bedroom e il bagno en-suite invece sono caratterizzati da materiali più tradizionali come la paglia di Vienna dell’armadio e le zellige, piastrelle artigianali marocchine, del rivestimento del bagno. La carta da parati “Bird & Pomegrade” di William Morris fa da sfondo al letto matrimoniale, mentre “Il frutto proibito” di Fornasetti rende l’ultima stanza , lo studio, elegante e allegra grazie ad accenti nei toni del giallo, verde e azzurro. Completa la zona notte un locale lavanderia. Le lampade, frutto di un’attenta ricerca portata avanti con l’entusiasta collaborazione dei clienti, sottolineano il carattere di ogni stanza. In soggiorno una grande lampada a sospensione nei toni del bronzo incornicia la zona dei divani, per la camera dei bambini è stata scelta la Monkey Lamp di Seletti mentre in studio e in camera da letto due importanti lampadari dialogano con le carte da parati grazie alle loro forme organiche. Un appartamento in cui si respira l’energia della famiglia che la abita e a cui abbiamo lavorato con grande entusiasmo grazie anche alla partecipazione fiduciosa della committenza.

Progetto pubblicato su: