Skip to content

CASA AL BORGO, MONTECHIARUGOLO

La storia di questa casa ci ha catturate da subito. Il borgo di Montechiarugolo sorse intorno all’anno Mille intorno al suo castello. Un piccolo paese circondato dalla campagna Parmense, da rumore di cicale e campi agricoli. La piccola casa, affacciata sulla via principale del paese appartiene alla famiglia da generazioni, la casa dei nonni, e dei nonni dei nonni. La casa che ha visto crescere intere generazioni. I clienti hanno deciso di darle nuova vita, per continuare a goderne insieme alla famiglia. La casa si sviluppa su 2 piani, collegati da una scala in linea, la zona giorno si trova al piano terra con un ingresso, una cucina abitabile ed una zona conversazione con un piccolo bagno. Al piano superiore si trovano 3 stanze da letto ed un bagno. Il progetto è stato molto conservativo, laddove possibile si sono create aperture e si è dato respiro ad alcuni ambienti, è stato ricavato un nuovo bagno al piano superiore ma essenzialmente, in maniera del tutto inaspettata, è stato possibile riscoprire le vecchie travi, i muri in pietra e le volte in mattoni che erano state coperte per secoli. La casa ha così acquisito un carattere rurale davvero affascinante, che più che mai riporta alla mente la lunga storia vissuta in quelle mura. I materiali scelti sono in linea con il tipo di progetto e l’effetto finale che si volevano ottenere, gli arredi in buona parte sono stati recuperati e risistemati.

Progetto pubblicato su:

casa facile, maggio 2021 > articolo