
APPARTAMENTO SOLARIA
- Luogo: Milano
- Anno di realizzazione: 2020
Milano sta cambiando da qualche anno, nascono nuovi quartieri, la città sembra proiettarsi verso il futuro e guardare sempre più a modelli stranieri. Alcuni quartieri semplicemente cambiano, diventando nuovi centri pulsanti della capitale Meneghina. E’ questo il caso di Porta Nuova, quartiere che riscrive la storia di un pezzo di Milano, un quartiere moderno, di palazzi e grattacieli in vetro che si slanciano nel cielo. Torre Solaria è al centro di queste nuove architettura, con i suoi 143 metri è l’edificio residenziale più alto d’Italia. Qui ha preso vita il progetto dell’abitazione di una giovane coppia di professionisti che hanno voluto ripensare completamente gli interni ed il layout dell’appartamento, per trasformarlo in qualcosa che potessero chiamare e sentire come Casa. Higge lo stile che era stato richiesto, questa è una parola intraducibile nella nostra lingua, ma possiamo spiegarla: l’Hygge riguarda il benessere personale, la condivisione con le persone care e l’attaccamento alla propria casa. E così ne è nata una ricerca, che riuscisse a combinare il calore e il confort con un appartamento moderno dal taglio Contemporaneo. L’ingresso si apre su un piccolo corridoio che conduce alla zona giorno. Qui la cucina si apre in sulla zona giorno. La luce è protagonista
assoluta, con una vista davvero unica sulla città. L’intenzione, fin da subito, è stata quella di creare interni dalle finiture calde, con un occhio particolare alla funzionalità. Il legno è un rovere caldo, con dettagli in ottone e ferro nero, il tutto impreziosito dal marmo Calacatta utilizzato in cucina e sul bancone che connette le due aree. Gli arredi sono stati realizzati su disegno dello studio, tutto è pensato su misura per l’abitazione.
La zona notte vede due camere e due bagni connessi tra loro da una ampia e luminosa cabina armadio in legno, specchio e dettagli in ferro. La camera da letto principale gode di una splendida vista, anche qui il legno è protagonista degli arredi, studiati e disegnati nei minimi dettagli. Il legno bacchettato impreziosisce la testata del letto. Il bagno padronale è in Calacatta Corchia e resina, con un’ambia vasca da bagno sotto alla finestra. Un lavabo Altamarea in marmo e legno crea un interessante contrasto con l’ambiente. La seconda camera da letto è preziosa e romantica, giocata sui toni del rosa antico e tortora, che si sposano molto bene con i dettagli dorati del bagno ad essa connessa, rivestito in Vagli Oro. Un altro piccolo bagno si trova all’ingresso, resina e bardiglio concorrono a creare un aspetto elegante ed informale.
Precedente
Successivo
Progetto pubblicato su:
Livingetc, Giugno 2022 > articolo