UFFICIO NOMADE ARCHITETTURA – MILANO

UFFICIO NOMADE ARCHITETTURA – MILANO

Disegniamo spazi, disegniamo emozioni e siamo convinte che un bell’ambiente, che trasmette bella energia migliori la qualità della vita di chi lo vive. Abbiamo cambiato studio, in quello precedente non c’era più spazio a sufficienza per contenere noi e la nostra creatività, così, dopo una ricerca piuttosto rapida, abbiamo trovato lo spazio perfetto per noi. Un loft (come tutti i nostri precedenti studi), nel cuore della zona dei Navigli, un ambiente molto ampio, luminoso, perfetto per noi. Una vetrata circolare, bellissima, affaccia su un piccolo cortile privato e ci consente di godere della vista delle piante che lo arricchiscono. La vetrata riporta alla mente i loft newyorkesi che tanto amiamo. Davanti a questa abbiamo creato una zona relax, con divani e poltrone e soprattutto tante piante. Nel centro dello spazio abbiamo disegnato una sala riunioni in ferro e vetro, luminosa e molto ampia, che diviene una sorta di faro e attorno al quale si muove tutto lo studio. Le due zone di open space si trovano a destra e a sinistra di questa, mentre sulla parete perimetrale dello studio abbiamo organizzato una seconda sala riunioni, l’ufficio di Selina e una grande sala campioni. Non poteva mancare anche in questo studio la carta di Londonart che raffigura delle trapeziste, ci piace pensare che siano loro a sintetizzare chi siamo!

FUTURE DRIVE

FUTURE DRIVE

Un progetto conservativo in una delle zone più belle e vivaci della città, all’interno di un edificio  progettato dall’architetto Caccia Dominioni. Il progetto marca  la nostra terza collaborazione con la committenza, Jacopo Canclini della JMC spa, sviluppatore immobiliare e appassionato di interior designer, che ha scelto di affidarci la ristrutturazione della sua futura abitazione. Non potendo intervenire sul layout , nè sui pavimenti, lo sforzo maggiore è stato gestire il rinnovamento completo degli impianti e il rifacimento dei bagni, impattando il meno possibile sull’esistente, mantenendo  e ripristinando le pavimentazioni  in legno e le porte originali. L’appartamento si apre su un ampio ingresso intorno al quale sono distribuite la master suite, la zona giorno e la zona di servizio. Dall’ingresso si accede poi  al lungo corridoio sul quale affacciano altre due camere da letto e il  bagno ragazzi. Lo stile eclettico del progetto nasce dalla sinergia con il cliente, con il quale abbiamo collaborato strettamente nelle diverse  fasi del cantiere, definendo insieme tutte le scelte, dalle soluzioni impiantistiche alle finiture, dagli arredi su misura ai tessili.

TSYS LONDON

TSYS LONDON

Progetto del quartier generale Londinese degli uffici di TSYS. Ambienti eleganti dal gusto classico, con un “twist” dato da elementi inaspettati.

UFFICI LIBERA BRAND BUILDING

UFFICI LIBERA BRAND BUILDING

Il nuovo quartier generale di Libera Brand Building si trova in una delle zone più in sviluppo di Milano, a poche centinaia di metri da Fondazione Prada. Gli uffici occupano l’ultimo piano di un ex edificio industriale. Una pianta molto ampia, un totale di circa 350 metri quadrati, con una grande terrazza di 50 metri quadri. L’intento del progetto, molto chiaro fin dall’inizio, è stato quello di inserirsi nella cornice industriale con un intervento che ne esaltasse il carattere e la storia, senza rinunciare ad un tono forte e caratterizzante. E così il progetto si gioca sull’equilibrio tra la struttura esistente e volumi inseriti nell’ambiente che dialogano apertamente con le preesistenze, creando situazioni inattese. Il progetto assume un carattere quasi domestico, per il modo unico in cui sono stati trattati gli ambienti degli uffici. L’ufficio si apre con una reception pulita e monolitica nera. La parete della reception nasconde il cuore vero e proprio dello spazio, un volume che viene a poco a poco svelato e che include un bar-cucina, pensato come supporto agli eventi che avranno luogo nello spazio, oltre che cucina ad uso dell’ufficio. Di fronte al bar si trova la grande sala riunioni, racchiusa da una grande parete vetrata, apribile completamente all’occorrenza. La sala riunioni è resta forte e drammatica dalla scelta del colore nero utilizzato a parete L’ambiente è caldo e accogliente pur avendo visibilmente un’eco industriale. L’illuminazione scelta è eterogenea, sono state utilizzate da lampade industriali a bave di luci create da strisce di led a perimetro, l’effetto è avvolgente. Grande ruolo è giocato dalla copertura dello spazio, il tetto a vista originale che avvolge e sovrasta l’intero spazio Gli uffici e l’open space lavorativo seguono i dettami stilistici dell’ingresso, protraendo l’effetto industriale di design.

NOMADE ARCHITETTURA NEW OFFICE

NOMADE ARCHITETTURA NEW OFFICE

Benvenuti nel nostro nuovo studio! L’atmosfera mostra esattamente chi siamo e il nostro approccio al nostro fantastico lavoro!

UFFICI LHW THE LEADING HOTELS

UFFICI LHW THE LEADING HOTELS

Progetto per gli uffici della nuova sede italiana di The Leading Hotels, leader nel settore dell’hôtellerie di lusso. Si è optato per un carattere semplice e pulito degli ambienti, che esaltassero la naturale illuminazione degli spazi. Un progetto d’interni che riflette il carattere giovane e dinamico dell’azienda.

UFFICIO NOMADE

UFFICIO NOMADE

Mens sana in corpore sano, dicevano, noi preferiamo “MENS CREATIVA IN LUOGO CREATIVO”. I nostri uffici si trovano all’interno di un ex complesso industriale a sud di Milano, in zona Navigli. Un loft su due livelli, luminoso, bianco, con piccoli accenti che parlano di noi.

UFFICI PERFORM MILANO

UFFICI PERFORM MILANO

Ristrutturazione degli uffici in zona Porta Venezia a Milano, un ambiente dinamico e giovane per la sede italiana di Perform, nota azienda che commercializza contenuti sportivi su canali multimediali a livello internazionale.

SYMBIAN LONDON

SYMBIAN LONDON

Progettazione degli interni degli uffici del noto marchio Symbian. Il progetto gioca con l’equilibrio tra l’involucro, un ex edificio industriale nella zona dei Docks, e l’intervento progettuale, dalle linee contemporanee ed inaspettate.

ALZHEIMER’S LONDON

ALZHEIMER’S LONDON

Progettazione degli uffici del quartier generale di Alzheimer’s. Il progetto vuole esser esemplificazione dei principi da adottare nella progettazione per ambienti utilizzati da persone affette dalla malattia. Tra questi l’uso di pareti “trasparenti” che non rappresentino ostacoli e l’uso del colore in maniera vistosamente connotante.

FABER AND FABER LONDON

FABER AND FABER LONDON

Il quartier generale di Faber and Faber, nota casa editrice inglese si tinge di un carattere dinamico ed innovativo, giocando con colori vividi e forme giocose. I piani e gli uffici giocano su colori e funzioni. L’idea della biblioteca tematica viene qui indagata ed estesa ad un intero edificio, rendendolo unico.